
In genere si tratta di note piuttosto comuni su fatti quotidiani ma ogni tanto c'è qualche perla. Di seguito, ad esempio, l'annotazione per il 20 gennaio 2003:
Oggi è S. Sebastiano che è uno dei Santi che mi è più simpatico. Non deve essere stato facile per lui conciliare la fedeltà a Dio e la fedeltà all'impero e cioè al potere. Penso che ciò sia possibile in quanto Dio non è rivoluzionario ed infatti il primo dei suoi attributi è: “io sono la divina potestà”.
Però credo che il mio interesse per S. Sebastiano sia dovuto a due motivi: il primo è che Sebastiano è la traduzione greca di Augusto, nome di mio padre, la seconda è che il 20 gennaio il sole sale molto rapidamente sullo orizzonte e le ore di luce sono aumentate di forza.
…
Tutto sommato ricorda un po' il mio stile di scrittura, vero? Certo, oltre a essere scritto di getto, non pensando di essere letto da altre persone, tende a tralasciare i collegamenti logici fra le varie affermazioni... eppure si intuisce molto e in particolare una curiosità sincretistica simile alla mia...
Nessun commento:
Posta un commento