
Comunque l'esercizio che il maestro mi ha assegnato per imparare questa tecnica mi piace molto e l'eseguo spesso e volentieri.
Dopo pochi esperimenti mi sono reso conto che il pull off è facilissimo da eseguire con indice e medio mentre con tutte le altre combinazioni di dita, e specialmente con anulare e mignolo, è molto più difficile. Inoltre è più difficile da eseguire sulla quinta e sesta corda (essendo più grosse il dito che si stacca deve imprimere più energia alla corda) e più facile sulla prima e la seconda. Infine il pull off diventa più difficile man mano che lo si esegue sui tasti più alti (verso il ponte della chitarra).
I due pull off di Children's Anthem sono particolarmente difficili perché sono uno immediatamente dopo l'altro e coinvolgono il dodicesimo, quattordicesimo e quindicesimo tasto: ovvero devo tenere l'indice fisso sul dodicesimo tasto ed eseguire il pull off prima col mignolo sul quindicesimo tasto e poi con l'anulare sul quattordicesimo. L'unica fortuna è che ci si trova sulla seconda corda...
La prima volta che ci ho provato non mi è assolutamente riuscito (e mi sono pure arrabbiato). Poi via via che mi allenavo ha iniziato a riuscirmi una volta su dieci, fino ad arrivare ierlaltro a una volta su quattro. Ancora ieri sera ero fermo a una volta su tre ma improvvisamente, verso mezzanotte, ha iniziato a riuscirmi sempre!
Sicuramente avrò una ricaduta (oggi non ho ancora provato) ma adesso non mi pare più un obiettivo impossibile da raggiungere!
Nessun commento:
Posta un commento