


Dopotutto erano diverse notti che dormivo decentemente: prima o poi doveva capitare.
Complessivamente ho dormito almeno 5 ore, ma, qualitativamente, il mio riposo risente del buco di oltre 3 ore fra le 2:00AM e le 5:30AM circa...
Oggi sarebbe quindi un buon giorno per evitare di postare qualcosa di sforzato, banale e noioso che, comunque, non verrà letto dai miei saggi lettori. Infatti, prima o poi, mi capiterà di saltare un giorno quindi, tanto vale, non scrivere niente un dì, come oggi, nel quale le mie attività cerebrali sono più ridotte del solito.
Invece no: nonostante abbia già sbadigliato almeno 10 volte nello scrivere queste 6-7 righe, voglio comunque postare qualcosa. Cercherò almeno di essere breve visto che non sarò nè originale nè spiritoso nè interessante. Dopotutto questo blog non mi piace e mi seccherebbe se, involontariamente, piacesse al prossimo.
Periodicamente, almeno una volta l'anno, i vari TG ci propinano il solito servizio sull'ultracentenario di turno che festeggia i suoi 110 e passa anni.
Una delle domande canoniche poste a questi arzilli vecchietti (più spesso vecchiette (*)) è il loro rapporto con i medicinali. Di solito gli intervistati rispondono qualcosa sulla seguente traccia: che non sanno cosa siano i dottori, che quando non si sentono bene bevono un bicchiere di latte di capra, e che comunque una mela al giorno è più efficace di qualsiasi medicinale e altre panacee di questo tenore.
Cosa se ne deve dedurre? Di solito gli arzilli anziani ritengono che la vita sana sia sufficiente per vivere a lungo e che i medicinali siano superflui. I vari giornalisti in genere si compiacciono nel confermare, o almeno nel non mettere in dubbio, questa teoria.
Il telespettatore rischia quindi da fare l'errato ragionamento che questi anziani vivono a lungo perchè fanno vita (relativamente) attiva e non prendono troppe medicine.
In realtà i fortunati "matusalemmi", conducono una vita attiva e non hanno bisogno di medicine, perchè sono sani di natura!
Questa conclusione può sembrare una banalità ma c'è un'enorme differenza nel confondere la causa con l'effetto!
Mi spego meglio: il vecchietto che dica di "essere sano perchè non prende medicine" equivale a un "Lappo El Can"(**) qualunque che dica di "essere ricco perchè non bada a spese". Mentre, in entrambi i casi, è vero il contrario.
Nota(*) Confucio ha argutamente spiegato che il motivo per cui le donne vivono più a lungo degli uomini è che non prendono moglie.
Nota (**) Coerentemente con quanto scritto nel post "2+2=?" mi astengo dal citare personaggi famosi e non.
Nessun commento:
Posta un commento