

Adesso Monti, evidentemente ristorato dalle vacanze, sembra quasi pronto per ritornare in azione e, per riscaldarsi, ha fatto una dichiarazione che dimostra tutto il suo acume (*1): “È vero, per risanare abbiamo aggravato la crisi, ma andava fatto...” e poi “Il premier ammette che il quadro economico è peggiorato per i provvedimenti fiscali” (dal Corriere.it).
C'è da aggiungere altro? Possibile che solo io trovi assurda questa dichiarazione?
Nel dubbio chiarisco il mio punto di vista: NON È POSSIBILE RISANARE I CONTI PUBBLICI E, AL TEMPO STESSO, AGGRAVARE LA CRISI ECONOMICA!
Scusate il maiuscolo ma quando ci vuole ci vuole...
Quello che voglio dire è che se si deprime l'economia, come lo stesso Monti ammette di aver fatto con i suoi inopportuni provvedimenti fiscali, qualsiasi risanamento è illusorio.
In altri post (cfr. Ancora sul debito e simili) ho spiegato che a un calo di un punto percentuale del PIL corrispondono mancate entrate per tot miliardi (che io avevo rozzamente stimato a 7 miliardi).
Monti è riuscito a far di peggio: il PIL non è calato di un punto (come avevo foscamente previsto) ma è riuscito a farlo crollare del 2,6% e questo, sempre secondo la mia rozza stima, porterà a un ammanco di 18 miliardi! Altro che pareggio!
Ma che “tecnico” di economista sei? Per risanare i conti di una nazione l'economia la devi far crescere non distruggerla!! Cazzo!
E scusatemi il termine usato a sproposito per Monti: mi riferisco a “tecnico” ovviamente...
Nota (*1): ironico...
Nessun commento:
Posta un commento