






Chitarre e negozi - 16/9/2016
Io ancora devo trovare un negozio di chitarre di cui fidarmi: i due da cui sono stato, sebbene fortemente consigliati da amici, non mi hanno convinto.
Com'è possibile che ingegnere/chitarrista e maestro di chitarra, che vivono in zona e quindi conoscono i vari negozi, mi abbiano consigliato male?
Io ho il sospetto che questi negozianti si accorgano subito di quanto sia competente il cliente e, se questo è preparato, fanno del loro meglio per andargli incontro altrimenti, come nel mio caso, gli rifilano volentieri una fregatura.
Forse dipende dai tempi difficili o, forse, dal profilo di spesa del consumatore: il mio maestro in sei mesi spende in materiale musicale quello che io spenderò in tutta la vita: ha quindi senso tenerselo buono, per non parlare poi della sua influenza sugli allievi...
La fisica di Aristotele - 16/9/2016
Io credo che sarebbe molto più facile (v. Ipse erravit) scovare gli errori metodologici di Aristotele in un'opera come la Fisica. A noi moderni infatti, a differenza che per l'etica, saranno infatti evidenti quali siano le sue conclusioni sbagliate e, partendo da queste, dovrebbe essere facile risalire a ritroso nelle sue argomentazioni fino a individuare gli errori da cui derivano e identificarne la causa.
Magari guardo se ne trovo in linea un'edizione gratuita, anche in inglese...
L'amour est doux - 16/9/2016
Ascoltando il testo in francese di uno dei nuovi brani aggiunti, L'amour est bleu, (v. Novità musicali 5) mi sono accorto di una mia interessante reazione.
Come i miei lettori sanno avevo iniziato a studiare il francese da solo ma senza progredire molto: la mia comprensione di tale lingua è pertanto estremamente limitata.
In particolare nel verso «Doux, doux l'amour est doux» avevo tradotto a orecchio doux con “duro” nel senso di difficoltoso. Pensandoci meglio suppongo adesso invece che doux significhi “dolce”.
Le diverse traduzioni implicano due differenti visioni dell'amore: è quindi interessante notare quale sia la prima che mi è venuta in mente!
Posta elettronica - 17/9/2016
Ho aggiunto l'indirizzo di posta elettronica per contattarmi privatamente al pezzo Istruzioni e ho rimosso il commento dove l'indicavo direttamente.
Lo so, così è un po' nascosto, ma credo che chi sia veramente interessato lo troverà comunque mentre mi risparmierà, almeno spero, un po' di epistole spazzatura...
Curiosità: avevo cambiato per sbaglio il collegamento alle istruzione nella testata del viario che così rimandava a un corto del settembre 2014 che non c'entrava niente! Sicuramente l'avevo aggiornato per sbaglio al posto dell'ultimo corto, il collegamento sottostante...
Nessun commento:
Posta un commento