




E, ovviamente, il buon Sala, ora sindaco di Milano, tuona: «La battaglia per la legalità non deve fermarsi mai»
Blog, articoli e Premium - 8/7/2016
Da qualche tempo il FattoQuotidiano sta cercando di promuovere una sezione a pagamento (Premium) del proprio sito: con quali risultati?
Beh, forse proprio il seguente collegamento può darcene un'idea...
Sono andato sul sito del FattoQuotidiano.it a cercare gli articoli di Alberto Bagnai (v. Goofynomics) e ho trovato QUESTA pagina dove sono riuniti tutti i collegamenti.
Il numero di commenti ai pezzi del “blog” sul FattoQuotidiano.it: 404, 1200, 1023, 242, 1232, 682, 409, 634, 1192 etc...
Il numero di commenti agli articoli sul FattoQuotidiano.it: 352, 273, 159, 1161, 589, 785, 206, 145, 500, 1897 etc...
Il numero di commenti agli articoli nella sezione Premium: 0, 0, 0, 0, 0 e 0.
Riservatezza e FB - 8/7/2016
Vabbè, è da due settimane che tengo aperta QUESTA pagina sul mio navigatore per non dimenticarmene: apparentemente Zuckerberg, l'ideatore di FB, non si fida della webcam del proprio calcolatore e la tiene accecata con del nastro isolante.
Ironico che il creatore di FB, che memorizza e cataloga tutte le nostre informazioni personali, non si fida della riservatezza garantita dai mezzi informatici: o forse no?
Dal canto suo KGB tiene invece la telecamerina scollegata e chiusa dentro un cassetto...
Caaldooo! - 9/7/2016
Mi fa caldo!! Ma questa estate non voglio spostare il calcolatore dalla camera: magari colgo l'occasione per starci meno...
Non mi pare di aver scritto pezzi lamentandomi del freddo, vero? Cioè, da questo punto di vista sono coerente...
Inattesa conferma - 9/7/2016
Per curiosità (volevo capire a cosa si riferisse il titolo) ho letto l'articolo di Giulietto Chiesa Elezioni USA 2016: Hillary Clinton, ovvero il secondo maquillage.
Secondo l'autore il maquillage si riferisce al volto della democrazia: il primo si ebbe con l'elezione di un nero alla Casa Bianca, il secondo con l'elezione di una donna.
Si tratta di maquillage perché il loro scopo è nascondere ciò che non va nella democrazia con trucchi superficiali senza voler cambiare veramente l'essenza.
Insomma, anche se non lo dice espressamente, Chiesa è piuttosto scettico verso l'attuale democrazia. Anche lui, non potendo usare il termine “poteri forti” (che fa "comploddo") e non conoscendo “parapoteri” (*1) ricorre a “élite”: ma il senso è lo stesso...
Anche lui rimpiange Sanders e, riguardo Trump, conclude con «Non è detto che [Trump] ci piacerà, ma peggiore di quella che si delinea dopo il secondo maquillage, certo non sarà.» (neretto e corsivo dell'autore). E io concordo pienamente: vedi Hillary o Donald?.
Nota (*1): parapotere = “potere forte” nel senso spiegato in Rimpiazzo per “potere forte”...
Nessun commento:
Posta un commento