

Ovviamente li ho subito condivisi su FB ma voglio fare altrettanto sul mio blog:
Figli dei ministri: divertente. Io non mi ero preso la briga di indagare ma non sono affatto sorpreso...
Elsa, Silvia e lo strano caso del dottor Piazza: ben documentato. Classico esempio del predicare bene e razzolare male. Consigliato a tutti coloro che ammirano l'integrità morale del governo Colline.
La Grecia è fallita: avevo voglia di scrivere un post come questo: le idee di fondo sarebbero state più o meno le stesse ma, in più, avrei fatto notare che il concetto chiave di "fare tutto pur di soddisfare le banche anche a scapito della gente" appartiene anche al DNA del governo Colline...
Poi ho cercato di capire chi era l'autore di questi post e solo allora ho notato il nome del blog: Il post viola: blog ufficiale del popolo viola!
“Come questo sarebbe il blog dei tifosi della fiorentina?!” ho pensato molto perplesso...
Poi ho guardato meglio e ho capito che questo “popolo viola” è un movimento popolare (non so quanto) che (credo) abbia toccato l'apice della sua popolarità con la manifestazione del 9 aprile 2011 a Roma.
Di più, al momento, non so: infatti consiglio solo i post che ho letto e dei quali condivido le idee ma sul blog in sé ancora non mi pronuncio...
Comunque mi ha molto rallegrato scoprire che non sono il solo a essere molto scettico sul governo Colline con i suoi passeri banchieri e isteriche frignanti.
Nessun commento:
Posta un commento