



Scusate giungo tardi ma voglio dire la mia su questa importante questione lessicale.
In questo caso devo dare ragione a B.: anche il Manzoni usa il verbo “prioritizzare” nei Promessi Sposi. Oltretutto il passaggio è uno dei più lirici e per questo mi è rimasto ben impresso nella memoria.
«...
Don Rodrigo è seduto a tavola e con un coltellaccio si pulisce le unghie: è assorto nei suoi pensieri e mormora a se stesso: “Polenta con il cignale... un boccale di vinello bianco di Gnimigniano... oppure Lucia?... A caccia di cignali... una bella gozzovigliata... oppure Lucia?”
Il Griso, che era nell'ombra e non aveva potuto fare a meno di ascoltare, pensando che Don Rodrigo avesse rivolto a lui la domanda, gli risponde: “Padrone tu devi prioritizzare i tuoi desideri!”
Don Rodrigo sobbalza e gli urla: “O Griso, o che sei grullo?! Tu m'hai fatto paura! A momenti mi tagliavo un dito!”
Il Griso non replica ma impallidisce per timore di aver offeso il suo irascibile padrone.
“E poi icché significa “prioritirirezzezerare”: non è mica italiano! O che t'hanno insegnato a scuola Griso?! All'epoca un tu dovevi ancora essere un bravo...Ah! Ah!” rise soddisfatto della sua battuta Don Rodrigo.
E il Griso, dopo aver sospirato di sollievo, gli spiega “Me l'ha detto monna L. che va bene...”
“E chi sarebbe? Una contadinotta di paese?” chiede Don Rodrigo subito interessato.
“No, è un'amica della monaca di Monza...”
...»
Ma è inutile che vada avanti: tanto lo conoscete tutti i “Promessi Sposi”... ;-)
Nessun commento:
Posta un commento