
Ho fatto anche qualche registrazione (e ho capito che se attacco le cuffie sul retro del calcolatore allora devo fare lo stesso col microfono e vice versa) anche se non ho suonato bene: avevo dimenticato la pressione psicologica che sento quando so di registrarmi...
Comunque:
Chevalier: un vecchio pezzo con cui ho riprovato a cimentarmi. Molto facile! Ho registrato due esecuzioni CONSECUTIVE senza tagli né imbrogli. Quello che sul finale fischietta sono io...
Desert Queen: rispetto alla precedente registrazione (se ben ricordo!) qui non sono andato avanti ma sono comunque migliorato: gli accordi iniziali (che hanno il problema di avere l'indice su una corda più bassa del medio col risultato che tendo a stoppare la corda sbagliata) sono più definiti e sul finale i tempi sono più corretti e non c'è più la sensazione che acceleri per riprendere il tempo...
Hard Rock Halleluja: Qui ho rimesso insieme la parte iniziale con quella finale. La difficoltà maggiore è infatti forse il rapido passaggio da accordi a melodia e viceversa. Tecnicamente la parte finale è la più difficile con la quale mi sia mai cimentato: c'è infatti un'alternanza di note da suonare col palm muting e senza.
Voglio anche aggiungere una curiosità (più per me che per voi): in genere suono uniformemente male e, mediamente una volta alla settimana, addirittura peggio. Ormai lo so, penso “Ah...ho capito, oggi vado così...” e ormai non mi deprimo e anzi quasi non ci faccio caso...
Ecco: sabato scorso mi è invece capitato un fenomeno MOLTO più raro: ho suonato decisamente meglio del solito! Mi veniva tutto facile, non sbagliavo niente, anche le parti veloci mi venivano precise e senza inciampi... incredibile! Ovviamente non mi stavo registrando...
Conclusione: appena il maestro mi risponde fisseremo una lezione: per motivi diversi ne sono già saltate due di seguito...
Nessun commento:
Posta un commento