


Nell'affermazione di Passerotto ci sono due errori evidenti: 1) se calano gli introiti non è automatico aumentare le tasse: ma i famosi tagli agli sprechi e ai costi della politica dove sono finiti? 2) se si decide di aumentare le tasse è sbagliato, o meglio ingiusto, farlo attraverso l'IVA che è la tassa indiretta per eccellenza (vedi Colline 13: diretto è peggio).
L'articolo successivo annuncia un calo dei consumi del 10% a gennaio: diretta conseguenza della manovra “salva” Italia del governo. Se questo calo dei consumi dovesse convertirsi in un calo del PIL del 5% (un'enormità, ma mi pare che questo sia l'obiettivo del governo...) questo provocherebbe un ammanco di circa 30 miliardi, ovvero più o meno il doppio di quanto incassato con la manovra “salva” Italia.
Non so... A mio avviso l'unico provvedimento intelligente del governo è stato quello di rinunciare (a “malincuore”!) alle olimpiadi: tutte le altre iniziative mi sembrano disastrose.
Quello che mi sorprende è che nessuno protesti! Evidentemente l'allegra fanfara dei media, che ossequiosamente accompagna col suono di cembali e buccine ogni azione del governo, ha la capacità di ammansire la popolazione e farle ingoiare ogni rospo (anzi direi che “bocconcino avvelenato” sarebbe più appropriato).
PdL e PD fanno a gara nel sostenere il governo: sì, ogni tanto c'è qualche presa di posizione contraria ma, fatta così, di facciata. Se il governo dovesse mettere la fiducia su un provvedimento non esiterebbero a dargliela...
E i sindacati? Figuriamoci! Sono curioso di vedere se e come si opporranno alla modifica dell'articolo 18: per adesso ho sentito solo vaghe minacce di sciopero. Se il governo Berluska avesse osato proporre qualcosa di vagamente vicino a questo provvedimento avremmo da mesi uno sciopero generale ogni tre giorni!
Conclusione: che il governo Colline stia operando in maniera disastrosa mi pare evidente. Siccome non possono essere così ingenui è ovvio che venga volontariamente perseguito l'obiettivo di aumentare l'inflazione e far contrarre i consumi/PIL. A me sembra folle: possibile che ci sia qualcuno che abbia da guadagnarci? e se "sì" come?
Bo... sono molto perplesso...
Nessun commento:
Posta un commento