
Poiché la nazionale gioca stasera darò la precedenza all'allenatore dell'Italia: i body scanner attenderanno...
Come sapete sono stato molto critico nei confronti di Brandelli (vedi La nazionale a Brandelli). Come allenatore della Fiorentina mi aveva profondamente deluso ed ero scettico sul suo successo come CT dell'Italia.
Le prime partite non sono state memorabili: pareggio con l'Irlanda del Nord, sconfitta con la Costa d'Avorio, vittoria contro le Fær Øer... Non ricordo, forse ha giocato qualche altra partita ma sicuramente senza risultati entusiasmanti...
I motivi degli scarsi risultati sono molteplici ma sicuramente il puntare su alcuni giocatori ormai “finiti” non ha aiutato: mi fa fatica andare a ricercarne gli strani nomi che avevo usato, quindi mi tengo sul vago...
La formazione di oggi invece è piuttosto interessante: una squadra giovane con molta qualità.
Sono d'accordo con tutte le convocazioni: l'unico dubbio è forse su Santone perché ultimamente ha giocato poco ma che, comunque, resta valido in prospettiva.
In particolare apprezzo che Brandelli abbia convocato Balzetti del Palermo: l'aveva avuto nella Fiorentina e l'aveva scartato; il fatto che l'abbia richiamato equivale a riconoscere il proprio errore di valutazione: ne apprezzo l'onestà intellettuale.
Poi mi piacciono anche le convocazioni di Rospetto in difesa, Zirconi e Palotelli in attacco e Falconi al centrocampo.
Insomma il grosso del lavoro per un CT di una nazionale è quello di selezionare i giocatori giusti e, almeno oggi, mi pare che Brandelli abbia fatto bene. Al contrario un CT non ha tempo per far sviluppare a una nazionale un proprio gioco o schemi particolari ma, anche da questo lato, Brandelli non dovrebbe aver troppi problemi perché nella Fiorentina faceva un gioco estremamente semplice: insomma non è l'allenatore con idee bizzarre in testa che rischi di confondere i giocatori!
Vedremo stasera cosa succede...
Nessun commento:
Posta un commento