

Parlo di imbarazzo per le persone oneste e in buona fede perché queste dovrebbero sapere, o comunque riconoscere, che la democrazia non consiste semplicemente nel permettere libertà di voto ma anche nel dare a ciascuna parte la stessa possibilità di esprimersi e spiegare la propria posizione.
Questo in realtà non sta succedendo e Renzi & C. abusano della visibilità che hanno per apparire di continuo: me ne rendo conto anch'io che guardo pochissima tivvù! Ultimamente (*1) Renzi sta esondando anche sui canali sportivi e ieri, sulla Stampa.it, c'erano articoli con la foto del primo ministro in tre diversi programmi televisivi!!
Io personalmente, anche se credessi nelle ragioni del “sì” (*2), mi sentirei in imbarazzo nell'osservare questa campagna mediatica sbilanciata tutta a favore di una sola parte: questa infatti non è più democrazia.
Forse è ingenuo da parte mia pensare che qualche sostenitore del “sì” possa sentirsi a disagio: tenete però presente che io, da quando avevo dieci anni, mi sentivo talmente in imbarazzo quando i tifosi miei compatrioti, alle partite di calcio dell'Italia, fischiavano l'inno nazionale dell'altra squadra che diventavo tutto rosso di vergogna e dovevo scappare in un'altra stanza per non sentirli!
La situazione attuale è enormemente più grave perché non è in gioco il risultato di una partita di calcio ma la sopravvivenza stessa della democrazia italiana. Se già adesso il governo abusa sfacciatamente, in maniera arbitraria e antidemocratica, del proprio potere cosa avverrebbe dandogli ulteriore forza?
Conclusione: chi voterà “sì” al referendum costituzionale aiuterà Renzi a portare avanti il proprio programma di rottamatore: peccato che, in caso di vittoria del “sì”, sarebbe la democrazia a essere rottamata...
Nota (*1): per non parlare dello scandalo di qualche settimana fa quando agli elettori residenti all'estero è arrivata solo la pubblicità a votare per il “sì”. Ma vi pare normale?!
Nota (*2): la mia posizione a favore del "no" l'ho spiegata in Perché voterò no...
Nessun commento:
Posta un commento